Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/customer/www/nordicwalk.it/public_html/lib/require.php on line 187
.: CICLO TURISMO :: NordicWalk.it :: Nordic Walking e Fit Walking a Pinerolo (Torino) (Piemonte) e Molfetta (Bari) (Puglia) :.

CICLO TURISMO

   cicloturismo 2.png samsung claudio bici.jpg ciclo turismo 1.jpg ciclo 97.jpeg 

 

                            GUIDE IN CAMMINO Pinerolo

                        cicloturismo - mountain bike - benessere psico fisico

 

                                                  ciclo 4.png 453F63C20E3D45C49E2CF185ABBC689D.jpg

                                                    guide cicloturistiche


   ... " la vita è un viaggio,viaggiare in bici è vivere due volte "

 

Guide in cammino,

l’Associazione ha lo scopo di promuovere aggregazione legata al mondo del cicloviaggiare; per questo motivo l'Associazione Guide in Cammino, accoglie sia viaggiatori espert,i che persone desiderose di diventarlo, o semplici appassionati all’idea di viaggiare su due ruote.

La nostra Associazione opera in un ambito molto ristretto dell’ampio ed eterogeneo mondo di chi si muove in bicicletta ed è per questo motivo che si è scelto di condividere con tutti partecipanti le escursioni in programma senza suddividere i novizi e gli esperti del cicloturismo,i primi non hanno alcun privilegio sui secondi e viceversa...siamo tutti bikers.

Tutte le proposte presentate nel programma sono riferite ad iniziative cicloturistiche alla portata di tutti classificabili come itinerari tecnicamente “FACILI”,si differenziano tra loro esclusivamente per la distanza da percorrere che viene indicata in modo specifico.

• Per ogni tour il luogo di arrivo coincide con quello di partenza salvo diversa indicazione; l’orario di rientro previsto è indicativo, in quanto la possibilità di inconvenienti tecnici può comportare ritardi.

• La prenotazione, ove prevista e come tale indicata, è indispensabile al fine di poter organizzare al meglio tutta la struttura di supporto necessaria (guide in numero adeguato, prenotazione per luoghi da visitare, ristori e punti di appoggio).

Richieste di iscrizione eseguite oltre il termine indicato saranno accettate previa verifica della disponibilità di posti.

• Sarà sempre data priorità all’uso del mezzo pubblico (treno, bus di linea, ecc.) per raggiungere il luogo di effettiva partenza qualora non coincidente con le stazioni di Pinerolo - Molfetta o località limitrofa; richieste di iscrizione per eventuali partecipanti muniti di mezzo proprio saranno accettate, salvo disponibilità di posti, una volta raggiunto il numero minimo previsto di fruitori del mezzo pubblico.

• I minori di 18 anni potranno partecipare solo se accompagnati da almeno un genitore o da un maggiorenne munito di regolare delega dei genitori.

Di tutte le proposte presentate verrà preventivamente inviata, tramite posta elettronica, “locandina telematica” più dettagliata,a tutti quelli che farnno richiesta per maggiori informazioni....Al momento dell’iscrizione consigliamo di fornire un nr° telefonico per eventuali contatti urgenti.             

Sono un amante dei lunghi viaggi in bicicletta...

Ho provato e riprovato a viaggiare avventurosamente lasciando la bici a casa: autostop, inter-rail, Citroen 2CV, ma i viaggi veri, quelli che non dimentichi mai e puoi stare lì a raccontare per giorni, li ho vissuti in bici. Si, perché nell'epoca delle autostrade e degli aerei si è perduto il gusto del viaggio. Secondo me viaggiare significa andare in un posto vivendo il percorso, con calma, gustandolo, e non arrivarci in tre ore sbirciando da un finestrino fotogrammi senza audio o, peggio, dormendo su un sedile. Oggi il viaggio è diventato un peso: lo scotto da pagare per arrivare alla meta. Si corre tutti i santi giorni, perché farlo anche in vacanza? ...e, magari, tornare a casa più stressati, ubriachi di notizie ed avvenimenti subiti in rapida successione. Alla fine la corsa contro il tempo te la sei portata dietro, senza riuscire a staccare le spina.

Io, quando sono in bicicletta, viaggio per viaggiare e non per arrivare, la mia meta è spalmata lungo il percorso, vivo metro per metro la mia strada ed attimo per attimo la mia vita, ascoltando il paesaggio, respirando i luoghi, vivendo la strada come metafora della vita, con le sue salite e le sue discese. La vita è un dono a scadenza, è vero, ma viverla di fretta non la allunga, anzi. Eppure, la fretta ci domina, è la malattia del secolo, ci lasciamo aggredire dal senso di impellenza per tenere il ritmo di un mondo che corre, non si sa bene dove. Poi arrivano le vacanze, ma non cambia niente, perché la vacanza è uno stato d'animo, non una condizione, è un atteggiamento, un modo positivo di porsi rispetto agli eventi, belli o brutti che siano. Una vita priva di difficoltà non avrebbe senso, così come un viaggio senza imprevisti.

Un viaggio in bici è un'avventura e qualche problema fa parte del gioco

E' quando si vivono le difficoltà che la tempra del viaggiatore ti dà la forza di non mollare fino a quando, proprio lì dietro l'angolo, la soluzione al tuo problema trasforma in un ricordo, il più bello, la tua difficoltà. Noi cicloturisti viviamo un'altra dimensione, possiamo passare per pazzi o per quelli che hanno capito tutto ma non possiamo essere compresi, solo noi sappiamo che il mondo visto da una bici è così duro. Però dobbiamo essere consapevoli che una volta scesi dalla sella abbiamo fallito, non svuotare di significato il tuo viaggio in bicicletta, non fermarti.

Viaggiando ti capiterà di vedere posti bellissimi e di vivere situazioni ideali, sarà in quei momenti che dovrai vincere la tentazione di fermarti. Dopo la splendida persona che hai incontrato o il magnifico angolo di mondo che hai scoperto, proprio lì dietro l'angolo, ti aspettano persone ed esperienze mille volte più belle. Noi cicloturisti viviamo un'altra dimensione, possiamo passare inosservati o affascinare ma non possiamo essere compresi, solo noi sappiamo che il mondo visto da una bici è così bello. Ma dobbiamo essere consapevoli che una volta scesi dalla sella l'incantesimo si rompe, non svuotare di significato il tuo viaggio in bici, non fermarti mai!